Liberazione, il Pontino batte il Venezia per 2 decimi di secondo. Borgo e San Jacopo ok tra MiniPalio e femminile

La festa del Pontino
Il Pontino si aggiudica la terza edizione del Trofeo della Liberazione al termine di una gara spettacolare che lo ha visto trionfare per soli due decimi di secondo sul Venezia. In finale, infatti, è andata in scena una classica del Palio Marinaro, un Pontino-Venezia che ha riportato tutti di qualche decennio indietro del tempo. Le emozioni, però, sono state attualissime e fino all’ultimo la vittoria è stata incerta perché i due armi, in pratica, sono arrivati sul traguardo contemporaneamente. E solo un’attenta analisi dei giudici di gara ha decretato il successo dei giallorossi, che comunque sono stati applauditi dai rivali rossbianchi. In finale, il Leone Alato ci è arrivato dopo aver battuto l’Ardenza in batteria e il Borgo (che a sua volta aveva eliminato l’Ovosodo nel primo grande scozzo di giornata). Il percorso del Cavallino Rosso, invece, è iniziato con il successo contro il Salviano e poi quello con il San Jacopo, che era arrivato in semifinale dopo aver battuto il Labrone. Tra gli Under 18 si è imposto il Borgo che ha trionfato in finale sull’Ovosodo, al termine di una sfida accesissima e molto combattuta. I due armi a 4, infatti, si sono dati battaglia fino all’ultimo, ma a spuntarla sono stati i giovani bianconeri che hanno battuto i biancogialli per pochi secondi. Nel MiniPalio hanno gareggiato anche il San Jacopo, unico armo a non essere riuscito ad accedere alle semifinali, il Pontino e il Venezia. Ma questi ultimi sono stati battuti prima della finale. Tra le ragazze, infine, successo delle biancoverdi del San Jacopo che, dopo aver battuto il Pontino in semifinale, hanno avuto la meglio anche sul Salviano nella gara decisiva.
Ecco i tempi delle finali.
Gozzi a 10: 1) Pontino 3’42”7; 2) Venezia 3’42”9
MiniPalio: 1) Borgo 3’19”5; 2) Ovosodo 3’24”3
Femminile: 1) San Jacopo 3’35”8 2) Salviano 3’50”4.