San Jacopo
Il nome di questo rione è legato alla figura di uno dei dodici apostoli, San Giacomo Il Maggiore, che nel suo viaggio da Jaffa verso la Spagna si sarebbe fermato per pregare in riva al mare, nel punto in cui una sorgente di acqua dolce andava a confluire in quella salata: proprio dove oggi si innalza la scenografica chiesa a picco sul mare di San Jacopo in Acquaviva, uno dei luoghi di culto cristiano più antichi lungo la costa tirrenica. Il rione, accorpato dal 2013 al Fabbricotti, si sviluppa in un’area che parte da via Montebello, prosegue con via Mameli, continua sulla destra all’incrocio con il viale Boccaccio e ritorna verso il mare in prossimità dell’incrocio dell’Accademia Navale. La zona costiera è dominata dal lungomare, con le sue palme e le tipiche “baracchine”, bar-ristoranti che nelle sere d’estate diventano una tappa fissa per tanti livornesi. Passeggiando da nord verso sud si incontrano l’Acquario Comunale, la Terrazza Mascagni, la Palazzina Zalum, lo storico Hotel Palazzo, i Bagni Pancaldi, la Chiesa di San Jacopo, Barriera Margherita (costruita a fine ‘800 per delimitare l’area soggetta a dazio comunale) e l’Accademia.
Abbandonando il lungomare in prossimità della Terrazza e passando da via Forte dei Cavalleggeri si apre invece Villa Mimbelli, con il suo Museo Civico Giovanni Fattori, al cui interno sono custodite importanti opere di esponenti della scuola macchiaiola e post macchiaiola e dove, nei vicini Granai, si organizzano eventi di arte contemporanea. Procedendo ancora verso l’interno della città si incrociano altre due ville importanti per la cultura livornese, entrambe frequentatissime dai giovani: Villa Henderson, sede del Museo Provinciale di Storia Naturale e Villa Fabbricotti, col suo grande parco e la Biblioteca Labronica Guerrazzi.
La Sezione Nautica San Jacopo
La sezione nautica è nata nel 1925 quando, oltre a San Jacopo, esisteva anche l’equipaggio del Regina Margherita. Dal 2013 è accorpata a quello che era il rione Fabbricotti.
Palmares
Palio Marinaro
10 remi (Palio)
0 vittorie
4 secondi posti
5 terzi posti
4 remi (Mini Palio)
10 vittorie
7 secondi posti
9 terzi posti
4 remi femminile
0 vittorie
2 secondi posti
1 terzi posti
Scia
0 vittorie
1 secondi posti
1 terzi posti
Giostra dell'Antenna
10 remi
1 vittorie
Under 18
0 vittorie
Femminile
0 vittorie
4 remi
1 vittorie
Coppa Barontini
10 remi
0 vittorie
3 secondi posti
4 terzi posti
4 remi
6 vittorie
8 secondi posti
7 terzi posti
4 remi under 18
1 vittorie
1 secondi posti
2 terzi posti
4 remi femminile
0 vittorie
1 secondi posti
0 terzi posti
Coppa Risiatori
10 remi
0 vittorie
2 secondi posti
5 terzi posti
4 remi
9 vittorie
4 secondi posti
2 terzi posti
Under 18
1 vittorie
1 secondi posti
0 terzi posti
4 remi femminile
0 vittorie
2 secondi posti
0 terzi posti
Visita l'albo d'oro per maggiori informazioni relativi alle vittorie e punteggi.