Venezia

Il quartiere della Venezia Nuova è una delle zone più affascinanti di Livorno e deve il suo nome al sistema di canali – i cosiddetti “fossi” – che ricordano la laguna veneta. Caratterizzato da suggestivi scorci su ponti, chiese e palazzi fu fatto costruire da alcuni influenti mercanti nel 1629, per favorire il trasporto delle merci verso il porto utilizzando il più comodo passaggio dei canali. Originariamente, infatti, la vocazione di questo quartiere era di carattere mercantile e proprio qui si trasferirono numerosi mercanti che dotarono i piani bassi delle loro abitazioni di spaziosi magazzini, in modo da permettere alle imbarcazioni di caricare la merce e trasportarla via acqua verso il porto vicino. Oggi Venezia ha cambiato radicalmente volto e le attività che contraddistinguono questo rione sono soprattutto turistiche e ricettive. I fossi – una volta attraversati dalle chiatte cariche di merci – oggi brulicano di piccole barche private e di battelli che portano i turisti a scoprire l’incanto di questa città attraverso una prospettiva privilegiata. Ricco di graziosi pub, di ottimi ristoranti e di tanti locali alla moda, Venezia è ormai il quartiere della “movida” livornese dove, da trenta estati, si svolge Effetto Venezia, un festival che propone spettacoli, musica, incontri ed eventi gastronomici spalmati su più giorni. Fanno parte di questo rione anche il monumento dei Quattro Mori (celebre gruppo scultoreo posizionato in Piazza Micheli) e la Fortezza Vecchia, la fortificazione a margine del Porto Mediceo che racconta la storia più antica di Livorno.


La Sezione Nautica Venezia
Il Venezia è un rione “storico”, tanto che proprio qui, nei secoli passati, si disputarono i primi Palii, quelli a quattro colori che terminavano con la salita di un membro dell’equipaggio sull’antenna. La data di nascita della società sportiva nautica “Quartiere della Venezia” è il 18 settembre 1924 con il primo presidente Virgilio Magagnini. Il Venezia, vera fucina di vogatori di prim’ordine, è la cantina che detiene il maggior numero di vittorie nel Palio Marinaro.
Palmares
Palio Marinaro
10 remi (Palio)
33 vittorie
20 secondi posti
20 terzi posti
4 remi (Mini Palio)
7 vittorie
8 secondi posti
6 terzi posti
4 remi femminile
0 vittorie
0 secondi posti
0 terzi posti
Scia
12 vittorie
9 secondi posti
11 terzi posti
Giostra dell'Antenna
10 remi
6 vittorie
Under 18
2 vittorie
Femminile
0 vittorie
4 remi
0 vittorie
Coppa Barontini
10 remi
20 vittorie
12 secondi posti
6 terzi posti
4 remi
0 vittorie
0 secondi posti
1 terzi posti
4 remi under 18
15 vittorie
6 secondi posti
8 terzi posti
4 remi femminile
0 vittorie
0 secondi posti
0 terzi posti
Coppa Risiatori
10 remi
20 vittorie
6 secondi posti
10 terzi posti
4 remi
0 vittorie
2 secondi posti
0 terzi posti
Under 18
12 vittorie
8 secondi posti
5 terzi posti
4 remi femminile
0 vittorie
0 secondi posti
0 terzi posti
Visita l'albo d'oro per maggiori informazioni relativi alle vittorie e punteggi.