Le gare remiere livornesi

I rioni

Sono otto i rioni che si sfidano durante le Gare Remiere della città di Livorno, ognuno caratterizzato dalla propria storia, dai propri colori e da un personale stendardo: Borgo, Labrone, Ardenza, Ovo Sodo, Pontino, Salviano, S. Jacopo e Venezia.

Rione Ardenza

Rioni

Antignano - Ardenza - Montenero - Quercianella

Rione Borgo

Rioni

Borgo Cappuccini

Rione Labrone

Rioni

Corea - Fiorentina - Shangai - Torretta

Rione Ovo Sodo

Rioni

Benci Centro - Magenta

Rione Pontino

Rioni

Pontino - San Marco

Rione Salviano

Rioni

Colline - Coteto - Salviano - Stazione

Rione San Jacopo

Rioni

Fabbricotti - San Jacopo

Rione Venezia

Rioni

Venezia

I gozzi

Il Gozzo

Incarnazione fisica della storia delle Gare Remiere

I gozzi sono il simbolo indiscusso delle Gare Remiere della città di Livorno.
Sono imbarcazioni realizzate in legno di cedro a dieci remi, più lo spazio per il timoniere.
Lunghe 9,20 metri e larghe 2,45 metri.

Scopri di più

La Terrazza Mascagni

Goditi il Palio dalla Terrazza Mascagni

Un’enorme scacchiera sul mare.
Uno scenario suggestivo, che regala un panorama mozzafiato sul profilo delle isole dell’arcipelago toscano e della Corsica.
Simbolo del rapporto schietto e vitale che da sempre lega la città di Livorno al mare.

Scopri di più

Albo d'oro (10 remi)

Albo d'oro

[Visualizza l'intero albo]
Palio MarinaroPalio dell'AntennaCoppa BarontiniCoppa Risiatori

2022

Rione Borgo

Rioni

Borgo Cappuccini

2021

Rione Borgo

Rione

Borgo Cappuccini

2019

Rione Venezia

Rioni

Venezia

2018

Rione Venezia

Rioni

Venezia

2017

Rione Borgo

Rioni

Borgo Cappuccini

2016

Rione Venezia

Rioni

Venezia

2015

Rione Venezia

Rioni

Venezia

2014

Rione Venezia

Rioni

Venezia